Uova, dieta e colesterolo


L’intake giornaliero di uova aumenta in un certo modo il colesterolo LDL in individui classificati come iper-responder.
Tuttavia, le risposte sono in genere minime quando le uova vengono consumate durante le condizioni di perdita di peso.
Uova e perdita di peso
L’assunzione di uova sposta le particelle di LDL nella sottoclasse LDL meno dannosa, e non sembra influire sui livelli di LDL ossidate.
L’assunzione di uova aumenta anche il colesterolo HDL e la concentrazione di HDL di grandi dimensioni, specialmente durante la perdita di peso.
Questi cambiamenti sembrano coincidere con miglioramenti anche in altri marcatori della funzione delle HDL (ad es. PON1, capacità di efflusso di colesterolo, LCAT).
L’effetto dell’assunzione di uova sul rapporto LDL / HDL è trascurabile durante il mantenimento del peso e le condizioni di perdita di peso. La relazione tra il colesterolo alimentare e / o l’assunzione di uova e il rischio di CVD nei diabetici richiede ulteriori indagini.
Tuttavia, l’assunzione di uova nel contesto di insulino-resistenza e / o diabete non dovrebbe essere dannosa a causa dei cambiamenti dei lipidi sierici, poiché le risposte lipidiche sieriche al colesterolo dietetico sono spesso diminuite negli studi clinici di gruppi resistenti all’insulina rispetto agli individui insulino-sensibili, più magri.
Significato clinico
Nel complesso, i recenti studi di intervento che includevano le uova dimostrano che il colesterolo dietetico addizionale non influisce negativamente sui lipidi sierici e, in alcuni casi, sembra migliorare i profili delle particelle lipoproteiche e la funzionalità HDL.



- DislipidemieLe dislipidemie sono alterazioni dei livelli di grassi nel sangue, in particolare trigliceridi e colesterolo, che aumentano il rischio cardiovascolare...Prevenzione cardiovascolareEsistono diversi fattori di rischio cardiovascolari; è quindi possibile intervenire su quelli modificabili per prevenire l’insorgenza di malattia.AterosclerosiL’aterosclerosi è un’alterazione vascolare causata dall’accumulo di colesterolo nella parete delle arterie, che perdono la loro funzionalità.