NEWS

Integrando alimentazione, attività fisica, gestione dello stress aumenta la qualità di vita e si riduce il bisogno di terapie farmacologiche

Migliorare anche solo una o due abitudini alimentari può contribuire a ridurre il rischio di mortalità e migliorare la salute generale

Affiancare l’integrazione simbiotica a una dieta dimagrante favorisce il calo ponderale, la sensibilità insulinica e lo stato vitaminico

Valori bassi di angolo di fase sono associati a maggiore gravità dell’osteoartrite e possono predire la degenerazione articolare

La perdita di controllo alimentare prenatale rappresenta un importante fattore di rischio per problemi di salute mentale e fisica nel post-partum

Con l'avanzare dei mesi, aumenta il fabbisogno calorico e di nutrienti, mentre i livelli di attività fisica tendono a diminuire

Una dieta ipocalorica preoperatoria di 4-6 settimane nelle pazienti gravemente obese con carcinoma endometriale a basso rischio è sicura

La dieta chetogenica seguita da una transizione alla dieta mediterranea permette di mantenere i benefici antropometrici e metabolici nel tempo

L'osteopontina potrebbe essere un biomarcatore utile per monitorare lo stato infiammatorio e metabolico nei pazienti con obesità