NEWS

uovaSi può mangiare un uovo al giorno?
Gli studi epidemiologici suggeriscono associazioni inverse tra il consumo di uova, una delle principali fonti di colesterolo nella dieta e l'ictus.
mar 11 giugno 2019
La dieta che elimina il diabeteChetogenica e diabete: la strategia vincente
E' necessario bilanciare il potenziale aumento del rischio cardiovascolare a causa del profilo lipidico sfavorevole osservato con KD con i benefici de...
mar 11 giugno 2019
Bia multifrequenzaLa cura del paziente obeso parte dal MMG
Sono state pubblicate le linee guida per la gestione dell'obesità, specificamente adattate ai medici generici, favorendo un approccio pratico centrato...
mar 11 giugno 2019
la-composizione-corporeaObesi sani, ma forse no
Il fenotipo MHO ("obeso metabolicamente sano") come sottogruppo resistente ai disturbi metabolici associati all'obesità, non migliora sostanzialmente ...
mar 11 giugno 2019
Longevi e saniMuscoli e proteine, la faccia maschile dei DCA
I disturbi alimentari maschili sono focalizzati sull’ottenimento di una muscolatura importante, con gravi squilibri proteici e calorici.
ven 7 giugno 2019
La dieta mediterranea migliora la memoria dei diabetici
Le persone con diabete possono avere un migliore funzionalità cerebrale se seguono una dieta mediterranea ricca di frutta, verdura, legumi, cereali in...
mer 5 giugno 2019
disbiosi e obesitàIl microbioma intestinale non ha più confini
Scoperte oltre 100 nuove specie di batteri
mar 4 giugno 2019
depressione_alzheimerAlzheimer, allarme globale
Oltre 600.000 i malati di Alzheimer in Italia nel 2018
mar 4 giugno 2019
Microbiota_artrite_reumatoideArtrite reumatoide: attenzione ai segni premonitori!
Disabilità funzionali da trattare precocemente
mar 4 giugno 2019