NEWS Seleziona categoria Le basi della nutrizione umana Biochimica e fisiologia della nutrizione I principi nutritivi e le loro funzioni Dagli alimenti ai nutrienti La nutraceutica Valutazione dello stato nutrizionale Storia clinica ed esame obiettivo Il metabolismo basale La composizione corporea L'anamnesi alimentare L’indagine psicometrica Gli esami di laboratorio Alterazioni dello stato nutrizionale Il comportamento alimentare La psicometria dell’alimentazione I Disordini del Comportamento Alimentare Le dipendenze Nutrizione e attività fisica Modelli di diete per lo sport I consumi energetici L'attività fisica Nutrizione e genoma DNA e mutazioni Nutrigenetica Terapia funzionale in condizioni fisiologiche Fabbisogni nutrizionali nell'adulto sano Fabbisogni nutrizionali nella fisiologia speciale Fabbisogni nutrizionali in pediatria Stili alimentari Modelli dietetici popolari Modelli dietetici alternativi Trattamento chetogenico Terapia con integratori alimentari Terapia funzionale in condizioni patologiche Anemie Disordini endocrini e metabolici Disordini cardiovascolari Disordini epato-biliari Disordini del tratto urinario Disordini respiratori Disordini gastrointestinali Disordini della deglutizione Allergie alimentari Intolleranze alimentari Patologie della cute Estetica e salute Nutrizione e cancro Patologia post operatoria Artrosi e artrite Patologie del sistema muscolare Patologie neurologiche Malattie rare Nutrizione ed evidenze scientifiche Mondo donna Terapia funzionale in fisiologia nella donna Terapia funzionale in patologia nella donna Protocollo Dietosystem Protocollo diagnostico-terapeutico Dietosystem Protocollo chetogenico per il dimagrimento «1…120121122123124…229» Tutto sotto controlloQuali fattori ambientali stimolano la perdita di peso?Denti buoni per masticare pianoSalute orale importante per il girovitaLa chetogenica previene l’ICTUS?Nei topi, migliora la resistenza del cervello alle ischemieQuando assumere le proteine?Gli ultimi studi suggeriscono prima, o durante un pasto.Dopo la fase chetogenicaReintrodurre i carboidrati, ma pocoInsufficienza cardiaca: il succo di barbabietola migliora la capacità di esercizioL’insufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa.A tavola con giudizioDieta mediterranea e funzione cognitivaPochi carboidrati, più saluteAlmeno nel breve termine, eliminare i carboidrati fa perdere pesoOsteoporosi: scoperto legame tra cellule ossee e livelli di zucchero nel sangueUn nuovo studio sull’osteoporosi ha portato alla luce un legame tra cellule ossee e livelli di zucchero nel sangue. «1…120121122123124…229»