NEWS

Obesità sarcopenica: prevenzione e trattamentoVincere l’obesità sarcopenica
Con esercizio e proteine si può
lun 19 marzo 2018
trattamento-chetogenicoMetabolismo ok con la chetogenica
Una dieta ferrea senza adattamento metabolico
mar 20 marzo 2018
BPCO risponde alla chetogenicaNiente carboidrati per combattere la steatosi
Via il grasso dal fegato!
mar 20 marzo 2018
nutrire la luciditàObesità : i conservanti alimentari possono interferire
L’obesità presenta una genesi di natura multifattoriale, e sempre più evidenze stanno portando a considerare fra le cause d’insorgenza l’assunzione, s...
mar 20 marzo 2018
obesità infantile e microbiotaNiente paradosso obesità
Se le persone obese vivono vite più brevi, le persone in sovrappeso hanno una durata della vita simile a quelle di peso normale, ma hanno sviluppato m...
mar 13 marzo 2018
Anoressia composizione corporeaIndice infiammatorio, composizione corporea e salute dell’osso
Possono le abitudini alimentari influenzare i disturbi come l'obesità attraverso la modulazione dei biomarcatori infiammatori?
mar 13 marzo 2018
fibra e vitamina DSenza magnesio, la vitamina D non basta mai
La vitamina D non può essere metabolizzata senza livelli di magnesio sufficienti. Senza il magnesio, la vitamina D non è veramente utile.
mar 13 marzo 2018
Stanchezza cronica: è nel nostro intestino e non nella nostra testa
La stanchezza cronica è una condizione in cui lo sforzo normale porta a fatica debilitante che non è alleviata dal riposo.
mar 13 marzo 2018
chetogenica_cortisoloCancro al colon, consumo di frutta secca e migliore sopravvivenza
Un'analisi osservazionale dello studio CALGB 8903, pubblicata da poco sul Journal of Clinical Oncology.
mar 13 marzo 2018