NEWS

Un basso indice di massa muscolare e l'obesità sarcopenica sono associati ad un aumento del rischio di sviluppare osteoartrosi del ginocchio

I livelli di trigliceridi e la circonferenza vita possono individuare i tratti della sindrome metabolica negli adulti con peso corporeo eccessivo

Il ruolo delle proteine negli individui sedentari e in quelli che fanno attività fisica

Per i pazienti che soffrono di BED è importante un trattamento tempestivo e mirato con un'attenzione particolare alla gestione a lungo termine

Le microplastiche rappresentano un rischio ecologico per gli organismi acquatici e terrestri ed è necessario integrare nuove tecnologie

Le diete chetogeniche a bassissimo contenuto calorico possono essere applicate a pazienti con ipotiroidismo, ma con adeguato monitoraggio

L'enzima regolatore del NAD potrebbe controllare lipogenesi e lipolisi all'interno degli adipociti e regolare l'infiammazione nel tessuto adiposo

Specifici depositi di grasso addominale possono influenzare lo sviluppo di complicanze metaboliche legate all'obesità

In attesa di linee guida personalizzate per l’ADPKD, si consiglia di mantenere un peso corporeo ideale, assumere liquidi e limitare sodio e zuccheri