NEWS

interazioni-farmaci-alimentiFruttosio nel mirino
Il consumo di fruttosio è drammaticamente aumentato negli ultimi 30 anni. Gli effetti del consumo eccessivo di fruttosio sulla salute, però, sono anco...
lun 18 maggio 2015
alterazioni-dello-stato-nutrizionaleIl peso delle trasgressioni
Sembra che bastino solo cinque giorni di dieta ricca di grassi per modificare il metabolismo muscolare provocando insulino-resistenza.
lun 11 maggio 2015
fabbisogni-nutrizionali-nella-fisiologia-specialeBenefici per i pendolari attivi
Il pendolarismo attivo è associato a diversi benefici per la salute, ma poco si sa circa la sua relazione causale con l’indice di massa corporea (BMI)...
lun 11 maggio 2015
In forma fin da ragazziCeliachia da diagnosticare precocemente
Una combinazione di parametri dell’accrescimento sembra utile per diagnosticare precocemente la malattia celiaca (CD) nei bambini e negli adolescenti....
lun 4 maggio 2015
FodmapDieta e IBS
Il ruolo della dieta nella fisiopatogenesi della sindrome dell'intestino irritabile (IBS) non è ancora ben chiaro e spesso viene confusa con la sensib...
lun 4 maggio 2015
Biochimica e fisiologia della nutrizioneAllergie alimentari in pediatria
La prevalenza di allergie alimentari e anafilassi in età pediatrica è aumentata negli ultimi decenni, in particolare nei paesi occidentalizzati dove q...
lun 27 aprile 2015
Anziano e dieta sanaAnziani: perdere peso e mantenere i muscoli
Obesità e perdita di massa muscolare sono due problematiche frequenti nell'anziano.
lun 27 aprile 2015
cheto_peso_sicuraCalcio e fosforo assunzione sinergica
Un'elevata assunzione di fosforo (P) non avrebbe alcun effetto negativo sul metabolismo osseo nelle popolazioni con un adeguato apporto di (Ca).
lun 20 aprile 2015
donne_menop_dietaPiù attenzione ai LARN di Calcio
Un adeguato apporto di calcio, oltre a contrastare l’osteoporosi, è importante per la prevenzione di: ipertensione, cancro, calcoli renali, insulino-r...
lun 20 aprile 2015