NEWS

ferro_webIl ferro e il Parkinson
Anche se i livelli di ferro appaiono aumentati nel cervello dei pazienti con malattia di Parkinson (PD), le evidenze sugli effetti del ferro e il risc...
lun 15 luglio 2013
peso_cuoreConsumo di pesce protegge cuore e metabolismo
L’inclusione di abbondanti quantità di pesce nella dieta protegge dall’incidenza di patologie cardiovascolari e disordini metabolici.
gio 11 luglio 2013
bia_anoressiaQualità della dieta e comportamento alimentare
Gli aspetti qualitativi della dieta influenzano il comportamento alimentare, ma i meccanismi fisiologici di questi effetti calorie-indipendenti non so...
lun 1 luglio 2013
Farine, grani e graneCereali: chi li conosce non li mangia
Le differenze di conoscenza, percezione, e consumo di cereali integrali sono state confrontate tra due gruppi di studenti universitari.
lun 24 giugno 2013
BMRTermogenesi adattativa: un ostacolo nella lotta all’obesità
Il successo dei programmi di riduzione del peso corporeo può essere ostacolato da una forte risposta fisiologica che si oppone al metabolismo energeti...
mar 18 giugno 2013
donne_menop_dietaLatte e latticini: light o non light?
Per i prodotti lattiero-caseari, non è il contenuto di grassi a fare la differenza sugli effetti legati al rischio cardiovascolare.
lun 17 giugno 2013
ansia e dietaAnsia e disturbi alimentari: meccanismo e terapia
Studio descrive i possibili meccanismi alla base della sovralimentazione guidata dall’ansia, individuando un possibile bersaglio terapeutico.
lun 17 giugno 2013
La chetogenica italianaFolati e cancro alla prostata
Secondo una revisione inglese, è probabile che vi sia un’associazione positiva tra i livelli plasmatici di folati e vitamina B12 e il rischio di cancr...
mar 11 giugno 2013
dieta che infiammaAlimentazione e psoriasi, nuove evidenze da studio americano
L’alimentazione può influire sullo stato della patologia. Studi longitudinali sono richiesti per stabilire il ruolo della nutrizione sulla progression...
lun 3 giugno 2013