NEWS

La densità del sodio nell’alimentazione potrebbe rappresentare un fattore di rischio per l’obesità indipendentemente dal contenuto in calorie.

Le concentrazioni di ormoni sessuali presentano una forte associazione con specifici parametri antropometrici le dinamiche corporee relative all’obesi...

E' il licopene del pomodoro che sembra offrire protezione contro le patologie cardiovascolari.

Le infezioni croniche comportano una disbiosi dell’ecoambiente gastrointestinale influenzata anche dall’alimentazione.

Uno studio retrospettivo dimostra che la risposta analgesica a una dose fissa di morfina non dipende dal BMI

Quattro varianti genetiche potrebbero controllare il disordine osseo e la condizione corporea.

A differenza del glucosio, il consumo fruttosio determina un minore flusso sanguigno verso le aree cerebrali che controllano il senso di sazietà ed an...

I medici di medicina generale possono giocare un ruolo importante nella gestione dei pazienti sovrappeso e obesi.

Lo studio ha aggiunto un’ulteriore conferma sul ruolo dei meccanismi epigenetici nel determinare la predisposizione ai disordini del peso.