NEWS

L’integrazione proteica nel pilates per chi segue un’alimentazione sana non è determinante per migliorare la composizione corporea

Un consumo più consapevole e moderato di carne e latticini riduce l’impronta ecologica della nostra alimentazione e porta benefici alla salute

Una valutazione più precisa della composizione corporea contribuisce a una gestione più efficace e consapevole della salute metabolica nelle donne

Una dieta di qualità e un controllo efficace del WHR possono contribuire a mantenere la salute cerebrale e la funzione cognitiva in età avanzata

La VLCKD rappresenta una promettente strategia complementare per chi ha subito la chirurgia bariatrica sia per chi è in attesa dell’intervento

L’accumulo di AGEs potrebbe compromettere la qualità del tessuto osseo, aumentando notevolmente il rischio di fratture nei pazienti diabetici

Il rapporto ECW/TBW, misurato attraverso la BIA, può individuare precocemente l’anemia nei pazienti con malattie cardiovascolari

Nei pazienti con disturbo bipolare, la dieta chetogenica potrebbe migliorare sia la salute mentale che quella metabolica in maniera sinergica

Il supporto dei probiotici e la dieta chetogenica migliorano la qualità di vita di chi soffre di emicrania, soprattutto legata al ciclo mestruale.