NEWS

Contrariamente al suggerimento di consumare frequentemente piccoli pasti, un moderato aumento nel contenuto proteico della dieta risulta più efficace ...

Le persone che assumono più potassio con la dieta presentano un rischio ridotto di infarto, patologie coronariche e cardiovascolari in generale.

Dalle più recenti stime il peso degli italiani è sostanzialmente stabile negli ultimi anni; ma il fenomeno epidemico sta cambiando le sue dimensioni....

Esistono fattori dietetici e comportamentali sui quali sarebbe meglio intervenire precocemente per la prevenzione primaria dell’obesità. Probabilmente...

L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione e patogenesi della sindrome.

Durante la gravidanza l'assunzione di grassi omega è un fattore critico per la determinazione del tessuto adiposo nel bambino.

Negli ultimi anni si è verificata una netta prevalenza delle dermatiti atopiche infantili che sarebbero associate a un'alimentazione ricca di acidi gr...

La nefropatia è la complicanza microvascolare più frequente nei pazienti diabetici ed è la causa principale d'insufficienza renale grave.

Le abitudini alimentari della donna durante la gravidanza possono influire, positivamente o negativamente, sul fenotipo del nascituro, inducendo segni...