NEWS

A complicare lo studio della base genetica dell'obesità sembrano aggiungersi meccanismi di alterazione delle sequenze geniche responsabili di una rego...

Sesso femminile, età intorno ai 40, livello d'istruzione elevato, occupazione libera professionista, residenza nel Nord Ovest d'Italia. Note salienti:...

Nell'ambito di un'analisi epidemiologica sugli anziani, focalizzata sugli indici di sopravvivenza, è emerso che la velocità del passo durante la cammi...

Il bypass gastrico sembra avere un effetto lipomobilizzante maggiore, ma incide meno sulla steatosi epatica rispetto una dieta ipocalorica.

Alcuni peptidi oressanti come la grelina e l'NPY, e altri anoressanti come l'obestatina, giocano un ruolo importante nel controllo dell'omeostasi ener...

I disordini alimentari inducono spesso anche a disordini nell'assunzione di liquidi. E questo probabilmente avviene, non per aumento della sete, ma fo...

E' appena cominciato l'anno nuovo e già si pensa alla dieta dimagrante. Un italiano su 3 si metterà a regime ristretto entro la prima settimana di gen...

Chi pensa di dimagrire mangiando “solo un'insalatona a pranzo”, e un pasto più abbondante la sera: sbaglia di grosso. Come ha spiegato Giuseppe Fatat...

Il rapporto degli italiani col cibo è preoccupante per non dire deprimente. In totale gli italiani che vorrebbero mantenere una dieta più sana, ma non...