NEWS

Bia multifrequenzaPeso e pancia nei bambini associati ad anomalie nella pressione arteriosa.
Obesità e circonferenza addominale aumentata sono associate ad aumento di pressione arteriosa anche temporaneo.
lun 21 giugno 2010
Fabbisogni in caso di sovrappeso e obesità nell'adultoUna notizia piccante: la Capsaicina come agente antiobesità.
Il ricercatore sud coreano Jong della Daegu University University ha utilizzato la molecola capsaicina, un componente piccante contenuto nei peperoni ...
ven 11 giugno 2010
Menopausa, peso e cuoreQuando è grassa anche la tonaca avventizia dei vasi…
In topolini obesi, l'accumulo di grasso alla tonaca avventizia dei vasi interferisce con la funzionalità vascolare attraverso meccanismi di ossidazion...
mer 9 giugno 2010
obesi saniObesità e sindrome metabolica aumentano il rischio di cancro colorettale
L'obesità centrale e la dislipidemia sono fattori di rischio indipendenti per adenoma colorettale. Per quanto riguarda la prevenzione del tumore del c...
mar 8 giugno 2010
La dieta che elimina il diabeteNei diabetici obesi meglio la dieta proteica
Studio cross over su obesi con diagnosi di diabete.. Nessun effetto sulla glicemia, uguale effetto di perdita di peso. L'effetto di una dieta protei...
ven 4 giugno 2010
obesità infantile e microbiotaConfronto tra BIA, TC e DEXA nella valutazione dell’obesità nei ragazzi
La BIA sembra essere più efficace per misurare la massa grassa; il rapporto vita/fianchi per valutare il grasso addominale.
lun 17 maggio 2010
ob_sarcopLe misure antropometriche predicono disordini metabolici nelle donne obese
La distribuzione corporea del grasso predice le anomalie metaboliche nell'obesità grave, quali resistenza all'insulina, ipertensione e sindrome metabo...
mer 28 aprile 2010
StressStress e metabolismo. Il ruolo di un unico mediatore: l’Urocortina3
Una proteina prodotta dalle cellule cerebrali in condizioni di stress modula l’omeostasi favorendo l’insorgenza di diabete
mar 27 aprile 2010
fitness_cuoreUn’ora di attività fisica al giorno per la tendenza genetica all’obesità
Lo studio dimostra che l'esercizio fisico puo' compensare la predisposizione genetica all'obesita' legata alla variazione del gene FTO.
lun 12 aprile 2010