NEWS

Approfondire le reazioni allergiche associate all’assunzione di kiwi e la reattività crociata può migliorare la sicurezza alimentare

Grazie all’integrazione il microbioma intestinale svolge un ruolo positivo nella modulazione delle malattie metaboliche

Dieta vegetariane equilibrate vanno promosse per prevenire i problemi di salute e nutrizionali legati a scelte alimentari sbilanciate

L’autofluorescenza cutanea è un metodo di screening rapido, non invasivo e riproducibile per stimare la deposizione di AGE

Una dieta di esclusione specifica permette la remissione dei sintomi legati all’ingestione di alimenti che producono reazioni avverse

Una dieta sana incentrata sui vegetali può svolgere un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di BPCO ed enfisema

La stima dei prodotti finali della glicazione avanzata (AGEs) è un obiettivo fondamentale per la diagnosi e la prevenzione del diabete

Solo un approccio dietetico personalizzato riduce i sintomi individuali nei disturbi dello spettro dell’intestino irritabile

Nei pazienti con malattia di Crohn una dieta priva di glutine può avere un effetto benefico sul peso e sul grasso corporeo.