NEWS

Gli studi dimostrano benefici cumulativi a breve e lungo termine per la salute infantile e materna derivanti dall’allattamento al seno

La dieta chetogenica è una valida opzione per la gestione del peso e del diabete di tipo 2 insieme a delle raccomandazioni nutrizionali personalizzate...

Nei pazienti con dislipidemia una dieta pro-infiammatoria è associata allo sviluppo di malattie cardiovascolari e alla mortalità per tutte le cause

Il consumo di uova della madre durante l’allattamento non influenza nel neonato lo sviluppo di allergia e sensibilizzazione nel primo periodo

L’orexina, coinvolta nella regolazione del sonno, è coinvolta anche nella regolazione dell’appetito e viene influenzata dall’assunzione di aminoacidi...

Gli interventi non farmacologici come la perdita di peso, la dieta DASH e l’esercizio fisico sono vantaggiosi nella gestione dell’ipertensione

La dieta chetogenica si è dimostrata efficace nel raggiungere un effetto antinfiammatorio attraverso la modulazione dell’attività del glutammato

Una dieta a basso contenuto di grassi saturi e ricca di acidi grassi polinsaturi n-3 potrebbe prevenire il lieve decadimento cognitivo

L'estratto di melograno aumenta il dispendio energetico contrastando lo stress metabolico associato all'obesità indotta da una dieta ricca di grassi