NEWS

L'allenamento ad intervalli ad alta intensità migliora la glicemia a digiuno rispetto all'allenamento aerobico continuo

La valutazione della composizione corporea può determinare il rischio cardiometabolico negli adulti con peso corporeo normale

La perdita di peso è un'importante strategia terapeutica per migliorare e risolvere le complicanze respiratorie causate dall’obesità

La dieta chetogenica attenua l'iperplasia neointimale e inibisce la proliferazione e la migrazione delle cellule muscolari lisce vascolari

L’alterazione dell’equilibrio tra metalli e proteine nelle sinapsi può causare la produzione di ROS e indurre la neurodegenerazione

Il rapporto acido palmitico e acido oleico nella dieta potrebbe influenzare la progressione della disfunzione cognitiva e della demenza.

Una dieta ricca di polifenoli, vitamine o micronutrienti può contribuire a un maggiore controllo dell'endometriosi e a supportare la terapia standard

Una formulazione attiva contenente alfa-ciclodestrina in acqua non gassata ha dimostrato potenziali benefici per migliorare i marcatori di idratazione

Dall’analisi della frequenza cardiaca durante la gara, il dispendio energetico di un giocatore di golf si traduce in un’attività fisica moderata