NEWS

La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico potrebbe modulare il microbiota e avere un effetto benefico simile alle diete a base vegetale

Il consumo da lieve a moderato di tutti i tipi di caffè è collegato a un minor rischio di malattie cardiovascolari e morte

Nonostante i benefici iniziali, la VLCKD potrebbe influenzare negativamente la funzione della barriera intestinale nei pazienti obesi

È possibile raggiungere livelli più elevati di vitamina D con una protezione solare di qualità e riducendo al minimo i rischi associati ai raggi UV

La presenza di fast food nella zona di abitazione e di un ambiente alimentare poco sano non è correlata alla qualità della dieta degli abitanti

L’acqua corporea varia a seconda di età e sesso e i soggetti in sovrappeso hanno una percentuale di TBW significativamente inferiore

Lo stato nutrizionale influenza la riserva ovarica e un indice di massa corporea elevato ha un impatto negativo sull'ovaio

Una dieta a basso contenuto di FODMAP non è associata ad alterazioni significative nella composizione microbica nei pazienti con sclerosi sistemica

La nutrizione clinica in tutte le sue fasi è l’intervento indispensabile nel trattamento dell’obesità e delle condizioni fisiopatologiche.