NEWS

Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti degli alimenti agiscono contro lo stress ossidativo e l'infiammazione nella degenerazione neuronale.

I valori misurati dalla BIA utilizzando diversi dispositivi, tipi di elettrodi e posture sono coerenti e non mostrano variazioni significative

L'integrazione di proteine del siero di latte da sole e combinate con la vitamina D ha migliorato la massa magra negli anziani sarcopenici o fragili

Per combattere l'invecchiamento cutaneo è necessario intervenire sui cambiamenti biologici e biochimici e ideare un piano di trattamento efficace

In caso di lipedema e sovrappeso/obesità si riscontrano alterazioni linfatiche prima dello sviluppo del linfedema secondario clinicamente visibile

La massa muscolare scheletrica e l'età sono associati all'angolo di fase e l'invecchiamento predispone allo sviluppo della fragilità.

La restrizione nel consumo di carboidrati nei pazienti con PCOS ha migliorato i parametri metabolici migliorando l’esito della fecondazione.

Per un futuro sostenibile è necessaria una trasformazione radicale del modo in cui il cibo viene prodotto e consumato con benefici per la salute

La durata degli interventi dietetici e la presenza di una concomitante restrizione calorica comportano cambiamenti del microbiota intestinale