NEWS

La dieta chetogenica è efficace se è formulata per le esigenze del paziente ed è seguita da una fase di reintegro dei carboidrati e mantenimento

In menopausa una dieta a base vegetale e a basso contenuto di grassi riduce le vampate di calore e i prodotti finali della glicazione avanzata

L'assunzione di fibre e micronutrienti può influenzare e modellare il microbioma funzionale nei pazienti celiaci con disbiosi

I ricercatori hanno identificato i metaboliti associati ai cambiamenti della pressione arteriosa in risposta alle diete DASH

In una dieta LCHF dovrebbe essere raccomandato un maggiore apporto di fibre e la sostituzione parziale delle fonti animali con fonti vegetali

La dieta latto-ovo vegetariana in sostituzione ad una dieta occidentalizzata da’ risultati migliori nelle malattie infiammatorie intestinali

Le diete a base vegetale sembrano avere un maggiore successo nel ridurre i sintomi del dolore nella fibromialgia rispetto alle diete restrittive

L'integrazione di proteine del siero di latte per ridurre l'iperglicemia postprandiale può essere una strategia utile nella gestione del T2D

L'assunzione di flavonoidi sarebbe associata a un rischio più basso di tumori correlati agli ormoni nelle donne, ma non per quelli alla tiroide