NEWS

chetogenica-reneChetogenica alleggerisce anche il rene
La chetogenica a bassissimo contenuto calorico potrebbe gestire l'obesità e le sue complicanze, senza effetti negativi sulla funzione renale
mar 4 marzo 2025
preservare-fegatoPreservare il fegato si può
Nutrizione, strategie dietetiche, esercizio fisico, stile di vita e ambiente svolgono un ruolo importante nella prevenzione della NAFLD
mar 25 febbraio 2025
fruttosio-glicazioneAnche il fruttosio dà glicazione!
Il fruttosio innesca la produzione di AGEs portando a una maggiore glicazione delle immunoglobuline, essenziali nel sistema immunitario
mar 25 febbraio 2025
acqua-anzianiAcqua, nutriente essenziale a tutte le età
Monitorare l’assunzione di acqua e consigliare l’assunzione di cibi sani promuove la salute degli anziani
mar 25 febbraio 2025
dieta-desiderioDieta e riduzione del desiderio di cibo
L’inclusione controllata dei cibi desiderati favorisce la perdita di peso che a sua volta contribuisce a ridurre ulteriormente le voglie
mar 25 febbraio 2025
chetogenica-gliomaLa chetogenica contro il glioma
La modulazione del metabolismo con la dieta chetogenica può rappresentare un supporto alle terapie standard per il glioma
mar 18 febbraio 2025
cardiopatia-microbiotaCardiopatia, infiammazione e microbiota
Un intervento che combina fibre, polifenoli e acidi grassi omega-3 può migliorare la salute intestinale riducendo l'infiammazione di basso grado
mar 18 febbraio 2025
ovaio-digiunoOvaio policistico e digiuno
Adottare un’alimentazione bilanciata che include i semi di lino potrebbe supportare le donne con la sindrome dell’ovaio policistico
mar 18 febbraio 2025
linfedema-biaLinfedema e BIA
La BIA può misurare il volume dell'arto e la composizione dei tessuti, migliorando la gestione del follow-up post-chirurgico del linfedema
mar 18 febbraio 2025