NEWS

la dieta mediterraneaDieta mediterranea, modello sempre valido
La Dieta Mediterranea in caso di malattia può essere consigliata come trattamento nutrizionale nell’insufficienza renale cronica.
mar 17 gennaio 2023
sensibilita_cistiteSensibilità alimentare e cistite
Le sensibilità alimentari a cibi acidi, piccanti e ad alcune bevande possono essere indicative di cistite o sindrome da dolore alla vescica
mar 17 gennaio 2023
microbiota_osteoporosiMicrobiota e osteoporosi
La flora intestinale svolge un ruolo chiave nel processo patologico dell'osteoporosi e può essere un bersaglio di prevenzione e trattamento
mar 17 gennaio 2023
cheto_contro_covidDimagrimento cheto contro covid
La dieta chetogenica provoca una perdita di peso rapida e significativa e può avere un impatto positivo sulla gravità dei sintomi da COVID-19
mar 17 gennaio 2023
mal di schienaAGEs e mal di schiena
La riduzione dell'accumulo di AGE e il blocco della trasmissione dei segnali a valle alleviano la degenerazione del disco intervertebrale
mar 10 gennaio 2023
omega3_anzianiOmega-3 negli anziani
Un'integrazione di n-3 potrebbe influenzare positivamente la composizione corporea, la forza muscolare e le prestazioni fisiche negli anziani
mar 10 gennaio 2023
disbiosi_correggereDisbiosi da correggere
La restrizione calorica rappresenta un approccio al trattamento del cancro del colon-retto con il rimodellamento del microbiota intestinale
mar 10 gennaio 2023
dimagrire_chetoDimagrire con la cheto
Le diete chetogeniche migliorano i fattori di rischio cardiovascolari nei pazienti obesi/sovrappeso e in particolare quelli con T2DM
mar 10 gennaio 2023
epigenetica_obesitaSpondiloartrite a dieta
Una migliore comprensione dell’epigenoma e dell’eziologia dell'obesità e delle sue comorbidità può portare a prevenzione e trattamento.
mar 13 dicembre 2022