NEWS

La dieta chetogenica può essere considerata un valido trattamento non farmacologico per la sindrome dell'ovaio policistico.

La maggiore abbondanza di taxa microbici intestinali è correlata al miglioramento della composizione corporea a lungo termine.

L'inclusione regolare di alimenti a base vegetale sembra offrire benefici per la prevenzione e gestione delle malattie.

La dieta antinfiammatoria e il digiuno seguito da una dieta a base vegetale hanno un effetto positivo sull'attività dell’artrite reumatoide

Non esiste un'unica strategia ma bisogna comprendere le esigenze e lo stato di salute dei pazienti per definire un trattamento “su misura”.

Nelle pazienti osteoporotiche in postmenopausa l'angolo di fase misurato con la bia è significativamente correlato alla qualità della vita

I meccanismi molecolari indotti dalla dieta chetogenica potrebbero portare allo sviluppo di strategie terapeutiche per la distrofia muscolare.

Uno stile di vita malsano con esposizione ad alcol, infezioni, vaccini, inquinamento, fumo e disturbi del sonno incidono sulla psoriasi.

Durante la pandemia i sintomi nei pazienti con condizioni invalidanti come CI/BPS e IBS sembrano peggiorati.