NEWS

L'alimentazione è un fattore di rischio modificabile per le malattie croniche e la fragilità e richiede un approccio multidisciplinare

Il dispendio energetico a riposo è parametro importante nella riabilitazione di pazienti con AN ed è influenzato dalla durata della malattia.

Le misure antropometriche come la circonferenza vita e il rapporto vita-altezza potrebbero migliorare la capacità di identificare il diabete.

La bioimpedenziometria è affidabile per valutare la composizione corporea e i cambiamenti di massa magra nella popolazione traumatologica.

Interventi sulla plasticità dell’organo adiposo potrebbero rallentare e prevenire le complicanze cardio-metaboliche legate all'adiposità.

L’interconnessione tra tessuto adiposo bruno e glicemia potrebbe avere rilevanza clinica nel trattamento dell'obesità e del diabete tipo 2

La nutrizione di precisione sarà la base per costruire raccomandazioni alimentari e piani dietetici efficaci per una salute di precisione.

La dipendenza dalla tecnologia porta a uno squilibrio nelle vie del neurotrasmettitore dopamina-serotonina che causa insonnia e stress.

La dieta chetogenica abbinata a una dieta mediterranea modificata potrebbe migliorare la neuroinfiammazione nella sclerosi multipla.