NEWS

La nutrizione post-CovidLa nutrizione post-Covid
I pazienti COVID-19 dovrebbero essere sottoposti a screening per malnutrizione e sarcopenia e ricevere una consulenza nutrizionale.
mar 5 luglio 2022
Nessun mal di panciaNessun mal di pancia
Le proteine dei legumi forniscono peptidi bioattivi con effetti benefici che aiutano a prevenire e curare le malattie croniche come l'obesità.
mar 5 luglio 2022
La BIA predice l’ipertensione gestazionaleLa BIA predice l’ipertensione gestazionale
La BIA potrebbe predire i disturbi ipertensivi in gravidanza e identificare i pazienti a rischio di sviluppare ipertensione gestazionale.
mar 5 luglio 2022
Olio EVO, fonte di saluteOlio EVO, fonte di salute
I triterpeni contenuti nell'olio d'oliva, in particolare l'acido oleanolico, sono importanti nutraceutici con notevole potenza farmacologica.
mar 28 giugno 2022
La capillaroscopia e il futuroLa capillaroscopia e il futuro
La capillaroscopia ungueale potrebbe essere un promettente biomarcatore nella SSc, con importanti implicazioni cliniche per la sua gestione.
mar 28 giugno 2022
Longevi e saniLongevi e sani
La restrizione calorica regola diverse vie di segnalazione coinvolte nel metabolismo e ha un ruolo benefico nella biologia muscoloscheletrica.
mar 28 giugno 2022
Obesità, malattia seriaObesità, malattia seria
L'obesità è una malattia ad alto potenziale di mortalità influenzata da una sofisticata interazione tra la genetica, ambiente e altri fattori.
mar 28 giugno 2022
Il cibo ci ha reso umaniIl cibo ci ha reso umani
I cambiamenti genetici spiegano le attuali raccomandazioni sulla distribuzione calorica dei macronutrienti, diverse dai modelli precedenti.
mar 21 giugno 2022
Farine, grani e graneFarine, grani e grane
Il consumo di cereali integrali e fibre svolge una funzione protettiva ed è inversamente associato al rischio di diabete di tipo 2.
mar 21 giugno 2022