NEWS

Dopo l’infezione da Covid potrebbe essere raccomandato un approccio nutrizionale basato su dieta chetogenica seguito dalla dieta mediterranea.

Mangiare di notte, mangiare un pasto al giorno e in modo irregolare potrebbe facilitare lo sviluppo della sindrome metabolica.

Esiste una correlazione tra parametri di impedenza, fluidi ed esito negativo di una malattia ma sono necessarie ulteriori valutazioni.

La VLCKD, grazie agli effetti positivi a lungo termine sul peso e sul profilo lipidico, è una componente efficace e motivante per i pazienti.

La restrizione energetica intermittente non sembra essere più efficace della restrizione energetica nel migliore la composizione corporea.

Riducendo il peso corporeo, il BMI e la circonferenza vita, l'integrazione con probiotici è un potente intervento nella gestione dell'obesità.

I fattori nutrizionali possono influenzare lo sviluppo del sistema immunitario e la tolleranza orale degli alimenti attraverso l'epigenetica.

La Giornata Mondiale della sicurezza alimentare ha lo scopo di aiutare a prevenire, rilevare e gestire i rischi di origine alimentare.

La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) ha effetti significativi nel ridurre i processi infiammatori nella psoriasi.