NEWS

La nuova etichetta informativa arricchita NutrInform Battery sembra una valida strategia e strumento per ridurre l'obesità.

La dieta chetogenica isocalorica modula l’attività dell'inflammasoma nei macrofagi con miglioramento dello stato metabolico e infiammatorio.

Gli interventi per limitare l'aumento di peso non hanno avuto un effetto clinicamente utile e non riducono l'astinenza dal fumo.

Il quadro clinico dell’ortoressia nervosa risulterebbe vicino a quello dell’anoressia nervosa, ma sono necessari ulteriori approfondimenti.

La dieta chetogenica è risultata sicura nel periodo di studio, con miglioramenti nella composizione corporea e nella qualità della vita.

La dieta chetogenica isocalorica modula l’attività dell'inflammasoma nei macrofagi con miglioramento dello stato infiammatorio e metabolico.

Una dieta ad alto contenuto proteico e a basso indice glicemico ha portato a un miglioramento dei marcatori metabolici nei pazienti con MAFLD.

Nelle pazienti con BC l'uso della BIA e della forza di presa della mano è rilevante per il riconoscimento del rischio di sarcopenia.

Dopo la chirurgia bariatrica, la mancanza di una consultazione del chirurgo e del dietologo è associata a una perdita di peso non ottimale.