NEWS

caffeina-endometriosiCaffeina ed endometriosi, relazione complessa
Un consumo ottimale di circa 170,25 mg di caffeina al giorno è stato associato alla minore incidenza di endometriosi
mar 14 gennaio 2025
obesita-sarcopenicaIdentificare l’obesità sarcopenica
La composizione corporea alterata è comune nei pazienti gravemente obesi e identificarla può prevenire le complicanze associate
mar 14 gennaio 2025
glioblastomaGlioblastoma: nuove speranze con la chetogenica
La terapia chetogenica rappresenta una strategia terapeutica nella lotta contro il glioblastoma offrendo nuove speranze ai pazienti
mar 17 dicembre 2024
anziani-malnutrizioneAnziani: imperativo combattere la malnutrizione
La fornitura di pasti ad alto contenuto proteico ed energetico è una strategia efficace per ridurre il rischio di fragilità negli anziani
mar 17 dicembre 2024
chetogenica-ovaioChetogenica: opzione efficace per l’ovaio policistico
La dieta chetogenica nelle donne con PCOS in sovrappeso riduce il peso, migliora il metabolismo glucosio-lipidico e la regolazione ormonale
mar 17 dicembre 2024
psoriasi-obesitaPsoriasi e obesità centrale
L’utilizzo dell’indice di circonferenza vita può identificare i soggetti a rischio psoriasi e portare a strategie preventive più efficaci
mar 17 dicembre 2024
occhio-agesAnche l’occhio vuole la sua parte
Gli ormoni sessuali come l’estradiolo sono essenziali per la salute riproduttiva ma anche per la salute visiva, specialmente nelle donne con diabete
mar 10 dicembre 2024
artriteArtrite reumatoide e spondiloartrite a dieta
Una dieta bilanciata rappresenta uno strumento importante nella gestione di AR e SpA, soprattutto per ridurre i rischi cardiovascolari
mar 10 dicembre 2024
ovaio-pesoOvaio policistico: questione di peso o di dieta?
La gestione della PCOS richiede un regime alimentare personalizzato per la riduzione del peso e il controllo glicemico e ormonale
mar 10 dicembre 2024