NEWS

La dieta chetogenica nel trattamento del diabete tipo 2 e dell'obesità permette il risparmio di massa magra, la riduzione della massa grassa addomin...

La base genetica della anoressia nervosa si correla a tratti metabolici, lipidici, antropometrici e altri disordini psichiatrici.

Le donne con fibromialgia hanno presentato differenze significative in 19 specie di batteri intestinali rispetto ai controlli sani.

Dormire una quantità sufficiente di ore, svegliandosi la mattina presto, costituisce un fattore di protezione dal cancro al seno.

Una dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati permette di rallentare il declino cognitivo e l'Alzheimer.

La disbiosi intestinale è stata associata a una varietà di disturbi neurologici, tra cui anche l'epilessia.

I polifenoli della catechina contenuta nel tè verde hanno effetti neuroprotettivi nella malattia di Alzheimer.

Recenti progressi dal punto di vista biologico: corretta alimentazione e alcuni composti dietetici naturali hanno un ruolo benefico nella prevenzione ...

Tre sono le figure che si occupano della gestione nutrizionale in ambito clinico e ciascuna in maniera differente: medico dietologo, biologo nutrizion...