Addio grasso viscerale

Un altro punto a favore della dieta mediterranea
Obesità, non è solo accumulo di grasso

L’aderenza al modello alimentare mediterraneo (MDP) è inversamente correlata con l’adiposità addominale misurata  dalla circonferenza della vita, ma l’associazione specifica tra tessuto addominale sottocutaneo e viscerale non è stata studiata. A questo scopo un gruppo di ricercatori italiani ha valutato l’associazione tra MDP, grasso viscerale (VAT) e sottocutaneo (SAT) in 4388 adulti (73,2% donne)italiani.

Lo studio

VAT e SAT sono stati misurati con l’ecografia.

La MDP è stata valutata utilizzando un punteggio di aderenza alla dieta mediterranea (MEDscore) ottenuto da una questionario convalidato di 14-item.

Alla regressione lineare multipla aggiustata per sesso, età, abitudine al fumo e attività fisica, un aumento di 1 unità in MEDscore è stato associato con una diminuzione del IMC di 0.118 kg/m2,  a -0.292 cm di circonferenza della vita (p <0,01), a -0,002 cm: cm del rapporto vita/ altezza (p <0.001), a una riduzione di 1.125 mm nella somma delle 4 pliche cutanee (p <0,001), e a una diminuzione di 0,045 centimetri di VAT (p <0.05). MEDscore non è risultato, tuttavia, associato a SAT.

Infine, l’adesione alla MDP è risultato fattore protettivo per l’obesità e VAT in eccesso.

Significato clinico

Questo studio conferma l’associazione inversa tra dieta mediterranea, indice di massa corporea e circonferenza vita. Lo studio fornisce inoltre un elemento nuovo sulla associazione con l’obesità addominale: come rilevato dalla circonferenza della vita pare che questa associazione sia dovuta ad una correlazione con il VAT piuttosto che con il SAT.

Bibliografia :
Fonti :

mar 16 febbraio 2016
VEDI ANCHE
dieta med vince sempreAumentano acquisti frutta e olio, torna dieta mediterranea
Si spende di più anche per pesce, ortaggi freschi e pasta
mar 12 gennaio 2016
mediterranea greenDieta Mediterranea, più Green è meglio!
La dieta mediterranea green, ricca di proteine verdi e a ridotto contenuto di carni rosse e lavorate, riduce la percentuale di grasso intraepatico.
mar 26 gennaio 2021
Parliamo di ...
  • la-composizione-corporea
    La composizione corporea
    La composizione corporea è correlata allo stato nutrizionale e la sua valutazione è necessaria per progettare interventi dietetici efficaci.