Diabete: identificati due ormoni che bruciano i grassi

Diabete e ricerca
Le misure del diabete

In particolare, i ricercatori hanno scoperto due ormoni chiamati “notum” e “lipocalin-5” che accelerano la capacità del corpo di bruciare i grassi, in particolare: lipocalin-5 topi ha protetto i topi dallo sviluppo del diabete o guarito dalla malattia dopo averla sviluppata, inoltre ha anche migliorato la capacità del tessuto muscolare di metabolizzare e assorbire i nutrienti della dieta, riducendo il rischio di obesità e diabete.

I risultati potrebbero approfondire la comprensione da parte degli scienziati dei meccanismi alla base dell’obesità e dei fattori di rischio comuni per le malattie cardiache e il diabete.

Malattie come l‘obesità e il diabete interrompono il modo in cui i singoli tessuti e organi comunicano tra loro. La tecnica sviluppata dai ricercatori della UCLA rovescia questa interruzione seguendo percorsi alternativi di comunicazione da tessuto a tessuto.

Inizialmente infatti l’equipe di ricercatori ha identificato e studiato le reti ormonali nei topi. Successivamente è stato testato se le funzioni che assegnavano agli ormoni rimanevano coerenti nell’uomo. Il team ha scoperto una forte sovrapposizione tra le funzioni di questi ormoni nei topi e nell’uomo. Studiando come le funzioni ormonali cambino nelle persone con diabete e malattie cardiovascolari, gli scienziati sono stati in grado di identificare nuovi modi in cui i tessuti si segnalano a vicenda per ripristinare la normale comunicazione.

L’impatto di questa ricerca, che la metodologia Pneisystem seguirà nei suoi sviluppi, prospetta la possibilità che studi futuri riguarderanno le modalità con cui gli ormoni recentemente identificati nell’uomo comunichino tra tipi di tessuto non correlati. I ricercatori applicheranno il nuovo metodo per valutare anche la comunicazione tessuto-tessuto tra diverse etnie e malattie. La speranza è di usare questi ormoni come base per lo sviluppo di farmaci, in particolare per fermare lo sviluppo dell’obesità e del diabete di tipo 2.

 

Bibliografia :
Fonti :

mar 15 maggio 2018
VEDI ANCHE
Cuore_diabeteDiabete Mellito: dai sintomi alla cura
14 novembre - Giornata Mondiale del Diabete
mer 13 novembre 2019
Acidi grassi e dimagrimentoDal “prediabete” al diabete. La dieta può evitarlo. Ma non sempre
Sostituire i grassi saturi con quelli polinsaturi rallenta la comparsa di diabete, ma solo in chi è nella condizione di prediabete per un difetto di c...
mer 23 marzo 2016
Parliamo di ...
  • diabete-mellito
    Diabete mellito
    Il diabete è una malattia metabolica cronica caratterizzata da un aumento del glucosio nel sangue, dovuto a un deficit di insulina.
  • disordini-endocrini-e-metabolici
    Disordini endocrini e metabolici
    I disordini endocrini riguardano le ghiandole che secernono ormoni; questi disturbi si accompagnano a disordini del metabolismo dei nutrienti.