Esercizio e dieta sempre più importanti

In pandemia, lo stile di vita sano è improrogabile
Dieta e esercizio contro covid

Ben prima di COVID-19, oltre il 40% degli adulti statunitensi era obeso. Condizione, si sa, che mette a rischio di infettarsi di COVID-19 nelle forme più gravi. Ma anche le persone abituate alla forma fisica e alla sana alimentazione hanno difficoltà a rompere le cattive abitudini che hanno sviluppato negli ultimi cinque mesi.

La pandemia ha cambiato tutto: meno sport (figuriamoci quelli di squadra) quindi meno calorie usate e ricerca del cibo come confort.

Esercizio fisico in pandemia

Un buon modo per iniziare è stabilire alcune routine quotidiane di base, poiché in molti casi è esattamente ciò che la pandemia ha portato via, fissando nella giornata momenti di attività fisica, che può essere semplice come una breve passeggiata al mattino e una più lunga dopo il lavoro, oppure la bicicletta o la corsa. La mascherina va tenuta a disposizione in caso di contatti ravvicinati, ma non è obbligatoria se si fa sport singoli.
Oppure, per non avere del tutto la mascherina, si può pensare alla casa come a una palestra abilmente mascherata, basta mettere della musica e ballare, fare pesi o seguire un programma video  di allenamento o un corso di yoga. Se si preferisce l’esercizio in gruppo, esistono  le comunità virtuali di fitness.

Abitudini alimentari sane

Qualunque sia la forma di esercizio, non basta a garantire la salute,  a meno che non si riducano anche il consumo di cibi grassi e zuccherini che possono aumentare il rischio di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione, tutti fattori di rischio COVID-19.
Soprattutto se ci sono bambini a casa che studieranno a distanza questo autunno, è meglio preparare i pasti all’inizio della giornata, o anche all’inizio della settimana, fare una sana scorta di fagioli e lenticchie, cereali integrali, noci e semi, nonché verdure surgelate, e pesce in scatola, come tonno e salmone.

Qualunque siano i primi passi, ora è un buon momento per iniziare a mangiare meglio e muoversi  di più.
 
Rimanere in salute è “così importante in questi giorni, più che in qualsiasi altro momento, perché stiamo combattendo questo virus che non ha ancora un trattamento, se non il  nostro sistema immunitario”.

Bibliografia : B J Walfson
Fonti : KHN

mar 22 settembre 2020
VEDI ANCHE
Alimentazione anti covidAlimentazione anti COVID, possibile?
Influenza di alcuni alimenti sul sistema immunitario
lun 21 settembre 2020
Il peso della pandemia
Chiusi a casa, si riduce l’autocontrollo e la pandemia influenza anche il peso corporeo
mar 24 novembre 2020
Parliamo di ...
  • l-attivita-fisica
    L'attività fisica
    L'attività fisica è importante in ogni fase della vita, in quanto supporta la crescita e il mantenimento di uno stato di salute.
  • nutrizione-attivita-fisica
    Nutrizione e attività fisica
    Lo sportivo è un soggetto in buono stato di salute, con particolari esigenze nutrizionali a seconda della disciplina che pratica.