Frutta, verdura e… serenità


I disturbi d’ansia sono tra i problemi di salute mentale più comuni al mondo. Si stima che colpiscano circa una persona su 14, manifestandosi con sintomi come paura eccessiva, tensione costante e una percezione distorta del pericolo. Ma cosa succederebbe se bastasse mangiare meglio per sentirsi anche più sereni?
Una nuova ricerca suggerisce che i flavonoidi, sostanze naturali presenti in molti alimenti vegetali, potrebbero ridurre il rischio di ansia.
Lo studio
I ricercatori hanno analizzato i dati di 1.637 adulti americani grazie al grande database NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey), che raccoglie informazioni su salute, alimentazione e stili di vita.
In particolare, hanno confrontato l’assunzione di flavonoidi – composti antiossidanti presenti in frutta, verdura, tè, cacao, vino rosso – con lo stato d’ansia delle persone, valutato tramite un questionario standardizzato.
Tra i flavonoidi osservati, alcuni hanno mostrato un legame significativo con un minor rischio di ansia: la genisteina, la naringenina (presente negli agrumi), l’apigenina (contenuta nel prezzemolo e nella camomilla), la petunidina e i flavoni totali.
Chi ne beneficia di più? I dati mostrano che l’effetto benefico dei flavonoidi può variare in base a caratteristiche personali: ad esempio, gli uomini, le persone sposate e chi ha un certo livello di istruzione sembrano trarne un vantaggio maggiore. Anche alcuni gruppi etnici specifici hanno mostrato un’associazione più marcata tra l’assunzione di flavonoidi e la riduzione dell’ansia.
Curiosamente, l’effetto positivo è stato osservato soprattutto con un’assunzione moderata: non serve quindi esagerare, ma basta includere regolarmente questi alimenti nella dieta quotidiana.
Significato clinico
Questa ricerca rafforza un messaggio semplice ma potente: una dieta ricca di alimenti vegetali fa bene anche alla mente, non solo al corpo. Anche se sono necessari ulteriori studi per stabilire dosaggi precisi e comprendere i meccanismi biologici coinvolti, è chiaro che i flavonoidi rappresentano un valido alleato naturale per il benessere psicologico.


- Il Food IntakeIl food intake è l’analisi dei consumi alimentari in termini di calorie e nutrienti, così da impostare un piano dietetico personalizzato.I principi nutritivi e le loro funzioniI principi nutritivi derivano dalla digestione degli alimenti, svolgono diverse funzioni, garantendo il mantenimento del benessere dell’organismo.