Metabolismo ok con la chetogenica


La diminuzione del metabolismo a riposo (RMR), osservata dopo una terapia alimentare per ridurre l’obesità, è un effetto non desiderato responsabile del riacquisto del peso a breve termine. Come influenza il metabolismo una dieta chetogenica a contenuto calorico molto basso?
Lo studio
Uno studio ha valutato sia i cambiamenti nel RMR che le alterazioni ormonali associate nei pazienti obesi che hanno perso peso con una chetogenica.
Sono stati indagati 20 pazienti obesi che hanno perso 20,2 kg dopo una dieta chetogenica di 4 mesi andando a misurare sia la loro composizione corporea, sia i livelli ormonali che l’RMR mediante calorimetria indiretta in quattro visite successive: visita C- 1, basale, massa grassa iniziale (FM) e massa grassa libera (FFM); visita C-2, – 7,2 kg in FM, – 4,3 kg in FFM, chetosi massimale; visita C-3, – 14,4 kg FM, – 4,5 kg FFM, chetosi bassa; visita C-4, – 16,5 kg FM, – 3,8 kg FFM, nessuna chetosi. Ogni soggetto ha agito come proprio controllo.
Nonostante l’ampia riduzione del peso (!), l’RMR misurato variava dalla visita basale C-1 a quella C-2, – 1,0%; visita C-3, – 2,4% e visita C-4, – 8,0%, senza rilevanza statistica quindi non è stato osservato alcun adattamento metabolico.
Questo non era dovuto ad un aumento del tono simpatico, poiché gli ormoni tiroidei, le catecolamine e la leptina erano ridotti in qualsiasi visita dal basale.
Nell’analisi di regressione, l’FFM, aggiustata per livelli di corpi chetonici, era l’unico predittore dei cambiamenti di RMR (R2 = 0,36; p <0,001).
I ricercatori concludono che la perdita di peso rapida (sostanzialmente la perdita di massa grassa) indotta dalla chetogenica in soggetti obesi non ha indotto la prevista riduzione del RMR, probabilmente a causa della conservazione della massa magra.
La soluzione Dietosystem
Dietosystem®, divisione nutrizionale di DS Medica, La informa che è in linea il nuovo aggiornamento della piattaforma web DIETA COMBINATA® con due importanti novità:
1. Il protocollo passa da 3 a 5 fasi
Il nostro progetto di dieta chetogenica si evolve alla luce della valutazione clinica effettuata su 500 pazienti trattati con la dieta chetogenica.
Il protocollo passa da 3 a 5 fasi, aggiungendo due fasi di transizione finalizzate al progressivo consolidamento del calo ponderale e al miglior mantenimento della massa magra. Il protocollo DIETA COMBINATA®, dopo la fase d’attacco prevede una più controllata reintroduzione dei carboidrati, questo consentirà, per leggeri problemi di sovrappeso, di procedere come di consueto nel trattamento in tre fasi mentre, per sovrappeso importante e obesità, di gestire in un più ampio lasso di tempo il raggiungimento dell’obiettivo ponderale.
2. La nuova linea di alimenti PROTEOFOOD
Da oggi il sistema dietetico si arricchisce di una nuova linea di prodotti VLC (Very Low Carb), come sempre di esclusiva prescrizione del Nutrizionista. La linea di alimenti PROTEOFOOD unitamente alla linea di integratori alimentari e alla personalizzazione dietetica, garantisce, sin dalle fasi più restrittive del protocollo DIETA COMBINATA®, un riequilibrio metabolico nutrizionale con una maggiore compliance del paziente.
Grazie alla formulazione nutrizionale ad elevato contenuto proteico e bassissimo apporto glucidico, la linea PROTEOFOOD offre una gamma di alimenti dolci e salati, da integrare nel protocollo DIETA COMBINATA®, garantendo il corretto equilibrio nutrizionale nell’ambito della dieta chetogenica.
L’utilizzo degli alimenti PROTEOFOOD è discrezionale per il Nutrizionista ma soddisfa una necessità del paziente che richiede il consumo di alimenti dolci e salati ai pasti principali o nella prima colazione. Gli alimenti della linea PROTEOFOOD garantiscono nelle diverse fasi del dimagrimento una completa riabilitazione del metabolismo al corretto utilizzo dei carboidrati.
Per saperne di più su Proteofood
Per saperne di più su Integro
Affidati a chi ha 40 anni di esperienza nel trattamento dei pazienti obesi.
Se nutrizionista, puoi acquistare direttamente on line dallo store. Clicca qui.



- Protocollo chetogenico per il dimagrimentoIl protocollo Dieta Integrata Dietosystem è un piano chetogenico integrato, che prevede l’uso dell’integratore alimentare ad alto indice proteico Prot...ProteineLe proteine sono composte da aminoacidi e la qualità proteica di un alimento dipende dalla digeribilità e dalla presenza di aminoacidi essenziali non ...Dieta iperproteica-ipoglucidicaLa dieta iperproteica-ipoglucidica è caratterizzata da ridotto consumo di carboidrati ed elevato apporto di proteine, con l’obiettivo di un calo ponde...