Quando assumere le proteine?


Alte dosi di proteine del siero di latte consumate come pre-carico prima dei singoli pasti ad alto carico glicemico hanno dimostrato di migliorare la glicemia post-prandiale nel diabete di tipo 2.
La lipemia postprandiale, un fattore di rischio indipendente per le malattie cardiovascolari, è influenzata dalla composizione e dalla tempistica dei pasti.
È stato condotto uno studio randomizzato e cross-over in 20 soggetti con sindrome metabolica (SM) che hanno consumato un pre-pasto di 0, 10 o 20 g di proteine (WP) 15 minuti prima di un pasto ricco di grassi.
Il consumo di WP prima di un pasto ricco di grassi non ha influenzato le risposte di TG e chilomicroni. Al contrario, il pre-pasto di WP stimola la secrezione di insulina e glucagone e riduce la glicemia. Ritarda inoltre lo svuotamento gastrico.
Non è chiaro se questo effetto permane con dosi più piccole di WP assunte in pasti consecutivi a macronutrienti misti.
A questo proposito, un altro studio ha indagato le risposte postprandiali glicemiche e dell’appetito dopo piccole dosi di proteine del siero di latte intere e idrolizzate con pasti a colazione e pranzo a base di cibi misti in uomini con diabete di tipo 2.
Lo studio
Lo studio in dettaglio: disegno incrociato randomizzato, a singolo cieco, in 11 uomini con diabete di tipo 2 [media ± età SD: 54,9 ± 2,3 anni; emoglobina glicata: 6,8% ± 0,3% (51,3 ± 3,4 mmol / mol)] hanno consumato
1) proteina di siero di latte intatte (15 g),
2) proteina di siero di latte idrolizzato (15 g) o
3) placebo ( controllo)
immediatamente prima della colazione e del pranzo a base di macronutrienti misti, a distanza di 3 ore da pasto a pasto.
L’area totale della glicemia postprandiale sotto la curva è stata ridotta del 13% ± 3% dopo la colazione, con WP rispetto al controllo (P <0,05).
LA WP idrolizzata ha solo attenuato il glucosio dopo colazione rispetto al controllo mentre le WP intera ha migliorato significativamente la glicemia. WP ha provocato una maggiore sazietà solo dopo entrambi i pasti rispetto al controllo.
Le concentrazioni di insulina sono aumentate dopo la proteina del siero di latte intatto e idrolizzato, mostrando forti correlazioni positive con gli aumenti di valina e isoleucina. Incretina e ormoni regolatori dell’appetito erano simili tra i gruppi.
Significato clinico
Il consumo di una piccola dose da 15 g di proteina di siero di latte intatta immediatamente prima di pasti a base di macronutrienti misti migliora la glicemia postprandiale, stimola il rilascio di insulina e aumenta la sazietà negli uomini con diabete di tipo 2.
La soluzione Dietosystem
Utilizza PROTEONORM come integratore proteico! Una bustina da sciogliere in acqua fornisce 15 g di proteine derivate dal siero del latte micro e ultra filtrato, di altissima qualità e arricchite da Inositolo, Potassio, L-Citrullina, L-Ornitina, L-Carnitina, L-Cistina, Magnesio e Niacina.
PROTEONORM è formulato come polvere da sciogliere in acqua (gusti: galatina, arancio, cioccolato) e anche come mousse, un dolce al cucchiaio è molto gratificante (gusti cioccolato, amarena e banana) e piacevole soprattutto nella bella stagione!
Affidati a chi ha 40 anni di esperienza nel trattamento dei pazienti obesi.
Se nutrizionista, puoi acquistare direttamente on line dallo store. Clicca qui.


- ProteineLe proteine sono composte da aminoacidi e la qualità proteica di un alimento dipende dalla digeribilità e dalla presenza di aminoacidi essenziali non ...Dieta chetogenicaLa dieta chetogenica è un protocollo terapeutico basato sulla riduzione dell’apporto calorico e di carboidrati, che induce l’organismo a utilizzare i ...Piano dietetico integratoL’uso di integratori alimentari è diventato sempre più comune, non solo per compensare carenze nutrizionali, ma anche favorire e controllare la perdit...