Parliamo di …

Alimentarsi è un’azione semplice ma riveste un ruolo centrale nella nostra vita: ciò che si mangia e come lo si mangia influenza il benessere e la lon...

Lo stato di nutrizione di un soggetto è definitivo da composizione corporea, bilancio energetico e funzionalità corporea.

Il comportamento alimentare è influenzato da diversi fattori quali: palatabilità del cibo, sensazioni di fame e sazietà, fattori psicologici, genetici...

Lo sportivo è un soggetto in buono stato di salute, con particolari esigenze nutrizionali a seconda della disciplina che pratica.

Nutrigenetica e Nutrigenomica sono due scienze recenti che studiano le relazioni tra l'alimentazione e la genetica.

In condizioni fisiologiche i fabbisogni nutrizionali possono variare in base a diversi aspetti come età, sesso e composizione corporea.

La maggior parte delle patologie richiede una terapia dietetica mirata e una correzione dello stile di vita; la terapia deve essere personalizzata.

La conoscenza delle evidenze scientifiche consolidate permette la decisione clinica più appropriata.

Nelle varie fasi di vita di una donna i fabbisogni alimentari variano in relazione allo stato fisiologico ed eventualmente patologico.

Dietosystem, divisione Nutrizionale di DS Medica, dal 1979 sviluppa metodologie e protocolli nutrizionali per la diagnosi e il trattamento rivolti ai ...